Siamo aperti: martedì e giovedì 21:00-22:30 |Email : magenta@cai.it
CAI Sezioni di Magenta
CAI Sezioni di Magenta
  • Home
  • Attività
    • Calendario attività
    • Regolamento delle escursioni
  • Chi siamo
  • Iscriversi
  • Approfondimenti
    • Ticinum
    • Scuola Val Ticino
    • Nuovo bidecalogo
    • Giornata internazionale della montagna
    • Congresso di Firenze
  • Contatti

06.04.2024 Sentiero del Fiume

Escursione Sezionale

DESCRIZIONE ATTIVITÁ

Il sentiero del fiume si trova nel Comune di Mandello Lario, nella frazione di Somana, dove scorre il torrente Meira. Il sentiero è attrezzato da sei brevi tratti di catena (per agevolare la salita in alcuni tratti ripidi del sentiero) si svolge accanto o nell’alveo del torrente. L’escursione è molto suggestiva per i guadi che talvolta bisogna affrontare e per la presenza di laghetti e cascatelle all’interno del canyon formato dallo scorrere dell’acqua.

Alla fine del sentiero e dopo una breve e meritata pausa per il pranzo si procede sul versante ovest del torrente, rientrando verso Somana, durante il per- corso incontreremo, arroccato su un colle, il santuario di Santa Maria sopra Olcio, costruito nell’anno Mille quale momento di riposo per i viandanti che dal lago andavano verso la Valsassina. Lungo il percorso è possibile ammirare scorci di panorama sia verso il lago che verso i contrafforti delle Grigne.

Partenza a piedi dalla stazione di Olcio da cui si raggiunge a piedi l’attacco del sentiero in circa 1 ora di cammino.

Ideale per avvicinare al mondo dei percorsi attrezzati i neofiti.

FOTO DELLA GITA QUI’

LOGISTICA E COSTI

 

TRASPORTI

Treno

RITROVO

  • Stazione FS Magenta ore 7.00; partenza treno ore 7.17
 
QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Viaggio a/r in treno 16 € + € 2 a testa contributo CAI

Per i non soci CAI assicurazione consigliata € 13,00

Iscrizioni in sede CAI Magenta 

Termine iscrizioni: 4 aprile 2024

L'escursione in numeri

0

Tempo Totale Cammino (min) + soste

0

Dislivello salite (m)

0

Quota massima (m)

ULTERIORI DETTAGLI

  • Pranzo: al sacco non ci sono fontane lungo il percorso.
  • Difficoltà: E escursionistico + tratti EE
  • Tipo di percorso: Sentiero attrezzato; non presenta difficoltà tecniche apprezzabili. Presenta alcuni tratti esposti e richiede, comunque, piede fermo e passo sicuro.
  • Equipaggiamento: da trekking adeguato alla stagione, scarponcini da trekking alti con suola scolpita, indumenti ed attrezzature idonei in caso di maltempo
  • Attrezzatura: Utili bastoncini, borraccia, macchina fotografica.
  • Raccomandabili: calma, spirito di gruppo e di osservazione

    Se necessario i direttori possono valutare se modificare il percorso.

DIRETTORI ESCURSIONE

  • Domenico Cuzzocrea Tel. 3471742700

    Domenico Cuzzocrea Tel. 3471742700

  • Roberto Ravanelli 3460235665

    Roberto Ravanelli 3460235665

Scarica il volantino
Regolamento gita
I direttori di gita hanno la direzione tecnica ed organizzativa della gita e possono decidere di variare il percorso in base alle condizioni generali e meteorologiche, senza aumentarne il grado di difficoltà.
Il percorso, salvo quando sia espressamente detto il contrario, è vincolante per i partecipanti, che devono evitare di seguire percorsi diversi senza autorizzazione e comunque mai in presenza di parere negativo dei direttori o del presidente di Sezione se presente.
Chi partecipa alla gita dichiara inoltre, con l’atto di iscrizione, di essere consapevole del grado di difficoltà e di aver valutato che le proprie capacità e la propria attrezzatura sono adeguate al percorso proposto.
Infine, ai partecipanti si chiede correttezza nel comportamento, rispetto dell’ambiente e disponibilità all’aiuto di chi è più in difficoltà.
© Copyright - CAI Magenta
Privacy Policy
Questo sito si avvale di cookie. Per informazioni o per negare il consenso all'utilizzo, consulta la Privacy Policy attraverso il link nel footer. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.Ok