Pullman
16.03.2025 Sentiero del Pellegrino Varigotti - Noli
Escursione Sezionale
DESCRIZIONE ATTIVITÁ
Il sentiero del Pellegrino si snoda tra Varigotti e Noli, immerso nella macchia mediterranea del promontorio di Capo Noli, con passaggi a picco sul mare: scopriremo uno degli angoli più belli della Liguria.
Percorso: da Varigotti il sentiero sale rapidamente (è la parte più impegnativa del percorso) sino ad arrivare alla deviazione per la chiesa di San Lorenzo edificata, nel XIII secolo, a picco sul mare; ritornati sui nostri passi la salita ci porterà al coloratissimo muretto Cerisola, decorato con oggetti e simboli marinari; sempre in salita raggiungeremo la falesia di Punta Crena e la baia dei Saraceni: da questo punto si può godere uno dei panorami più belli della Riviera di Ponente. Tornati sul percorso principale, raggiungiamo la storica Torre delle Streghe, risalente al XVI secolo, eretta da Noli a tutela dei confini con Varigotti. Proseguiremo sul sentiero, che digrada verso il mare con alcuni tornanti, fino alla deviazione che conduce alla Grotta dei Briganti (o Antro dei Falsari): dopo pochi minuti di discesa ci si troverà di fronte ad una meravigliosa finestra di roccia sull’azzurro del mare! Il tratto finale di questo breve percorso è piuttosto ripido e scivoloso, (chi non se la sentisse potrà attendere il ritorno dei “temerari” sul sentiero). Riprendendo il cammino verso Noli si passerà nei pressi del pericolante eremo del capitano De Albertis e dai poco distanti ruderi della chiesa di Santa Margherita. Quando raggiungeremo Noli avremo tempo per visitare il tipico borgo marinaro il cui centro storico, circondato da possenti mura, racconta il glorioso passato di “Quinta Repubblica Marinara”
LOGISTICA E COSTI
Termine iscrizioni: 4 marzo 2025
L'escursione in numeri
Tempo Totale Cammino (min) + soste
Dislivello salite (m)
Quota massima (m)
ULTERIORI DETTAGLI
- Pranzo: al sacco
- Difficoltà: Escursionistica (E) Il percorso, ad eccezione dell’ultimo tratto per raggiungere la Grotta dei Briganti, non presenta particolari difficoltà
- Equipaggiamento: da trekking adeguato alla stagione, scarponcini da trekking con suola scolpita, indumenti ed attrezzature idonei in caso di maltempo
- Attrezzatura: Utili bastoncini, borraccia, macchina fotografica.
- Raccomandabili: calma, spirito di gruppo e di osservazione
Se necessario i direttori possono valutare se modificare il percorso.
DIRETTORI ESCURSIONE
- Dario Oldani 3482720720
Dario Oldani 3482720720
- Giuseppe Morazzoni 3495222723
Giuseppe Morazzoni 3495222723